COME POSARE UN
PARQUET FLOTTANTE
Molte persone che
comprano casa devono fare i conti quasi sempre con i lavori di restauro e una
voce di spesa molto importante è il rifacimento del pavimento.
Fortunatamente
negli ultimi anni sono stati introdotti nuovi materiali, nuove tecniche che
hanno reso il rifacimento del pavimento molto economico, veloce e soprattutto
FAI DA TE.
Il parquet
flottante è un metodo innovativo ed ecocompatibile in quando non prevede
l'uso di colla, i listelli vengono combinati ad incastro e posati direttamente
sul pavimento preesistente, in maniera facile ed economica. Tale metodo pratico
e veloce si presta a essere posato con la tecnica Fai Da Te
PRIMA DI INIZIARE
- Materiale di base
Prima di iniziare
con la messa in posa del parquet andiamo a vedere quale materiale dobbiamo
avere:
1. Listoni del
parquet
2. Battiscopa
3. Rotolo telo di
Polietilene
4. Rotolo tappeto
isolante acustico
5. Seghetto
alternativo, metro e martello in gomma
Parquet Flottante
|
1. Posare tutti i listoni del parquet all’interno della stanza da rivestire per dare la possibilità al legno il tempo necessario a farlo adattare alla temperatura e all’umidità dell’ambiente.
Battiscopa |
2. Lo stesso discorso fatto per il parquet vale anche per il battiscopa scelto
Telo Polietilene |
3. Il telo di Polietilene, steso su tutta l’area da rivestire, è un’ ottima barriera contro l’umidità
Tappeto isolante acustico |
4. Il tappeto isolante acustico, steso sopra il telo di Polietilene, è fondamentale per un corretto isolamento acustico derivante dalla rumorosità del calpestio
Attrezzi necessari |
5. Seghetto alternativo, metro e martello in gomma necessari per la posa del parquet.
PREPARARE IL
FONDO
Per una facile
messa in posa del parquet è importante che il sottofondo sia in buone
condizioni e soprattutto sia ben livellato.
Qualora ci fossero dei dislivelli è
consigliabile ricorrere ad appositi materiali chiamati AUTOLIVELLANTI che, se
versati e stesi sul pavimento, si livellano automaticamente creando un piano
perfettamente privo di ondulazioni.
Una volta che il
fondo è livellato e perfettamente pulito si può passare a srotolare il primo
telo di Polietilene contro l’umidità e successivamente il tappeto isolante
acustico, steso sopra il telo di Polietilene
Cosi facendo
siamo pronti per iniziare la posa del nostro parquet
MESSA IN POSA DEL
PARQUET
Iniziare a
posizionare il Parquet dal lato più lungo della stanza incastrando i listelli
dando alcune martellate per un fissaggio più saldo. Tagliare e sagomare i
listelli con il seghetto alternativo per completare tutta la lunghezza della
stanza.
Posizionare il
battiscopa incastrandoli agli appositi fermi incastrati precedentemente nei
listoni
NB Controllare che lo spessore del parquet non crei difficoltà nello scorrimento delle porte.
Avete visto quanto è facile risparmiare?
Buon divertimento
Chi Fa Da Se…
Nessun commento :
Posta un commento