Molte volte si cerca nei vari mercatini pezzi originali per arredare casa e
per renderla esclusiva e personalizzata. Quello che andrò a mostrarvi e come
ricavare un semplicissimo appendiabiti da delle grucce in legno e da una tavola.
PRIMA DI INIZIARE - Materiale di base
Il materiale necessario per realizzare un appendiabiti è il seguente:
1. Una tavola
2. 3/4 grucce in legno
3. Un sacchetto di tasselli in legno
4. Un sacchetto di viti
5. Colla vinilica
6. Trapano e seghetto alternativo
REALIZZAZIONE
Prendete una gruccia in legno e tagliatela a 2/3 cm rispetto a dove si
trova il gancio il legno cosi come indicato nella 1° figura.
![]() |
Grucce in legno |
Una volta che avete
tagliato la gruccia fate due buchi equidistanti lungo lo spessore del lato
tagliato.
Il diametro dei buchi (la grandezza del punta del trapano) deve
essere coerente con i diametro dei tasselli in legno e di conseguenza coerente
con lo spessore della gruccia.
Una volta effettuati i due buchi riempirli di
colla vinilica e subito dopo incastrare i tasselli di legno nei due pertugi.
![]() |
Tasselli in legno |
Successivamente bisogna proiettare la distanza dei due tasselli inseriti
nella gruccia sulla tavola scelta come base su cui andremo ad incastrare le
nostre stampelle.
E’ opportuno decidere a priori quante stampelle incollare
sulla nostra tavola e distanziale bene l’una dall’ altra, sia in orizzontale che
in verticale, provando ad abbozzare un disegno sulla tavola stessa.
![]() |
Tavola BASE |
Un volta proiettate le distante e realizzato i buchi sulla tavola occorre
incastrare i tasselli precedentemente fissati sulle stampelle in questi pertugi
appena realizzati.
E' opportuno inserire anche una vite dietro la tavola
tra i due tasselli precedentemente incastrati in modo da fissare in maniera più
stabile e sicura la gruccia.
Inoltre
potrete colorare l’appendiabiti del colore che volete oppure, se utilizzate una
tavola riciclata non so trovata magari passeggiando sulla spiaggia, potreste
lasciare il manufatto in legno grezzo ravvivandolo con dell’olio paglierino oppure
con dei mordenti che colorano il legno ma lasciano visibile le venature.
Siete pronti per provare ?
Buon divertimento
Chi Fa Da Se…
Nessun commento :
Posta un commento